• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca VersiliaPolitica

Viareggio: convegno su sviluppo urbano e sostenibilità il 3 maggio

Redazione
01/05/2025 One Min Read

Sabato 3 maggio, dalle 10:00 alle 12:30, l’hotel Esplanade di Viareggio (Piazza Puccini, 18) ospiterà un convegno di rilievo dedicato al futuro urbanistico della città, promosso da Forza Italia e intitolato “Sostenibilità e Urbanistica Viareggio”.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di aprire un dialogo tra istituzioni, esperti del settore e rappresentanze economiche locali sul tema della pianificazione urbana e dello sviluppo sostenibile. A coordinare l’incontro sarà l’ingegnere Stefano Simonetti, responsabile provinciale per le tematiche legate a urbanistica e infrastrutture.

I saluti introduttivi saranno affidati a Carlo Bigongiari, segretario provinciale del partito, e a Vittorio Fantoni, segretario comunale. A seguire, interverrà Silvia Dell’Amico, responsabile regionale per le Infrastrutture, che aprirà la sessione dedicata agli approfondimenti tecnici e istituzionali.

Il programma prevede la partecipazione di numerosi rappresentanti delle principali associazioni di categoria del territorio:

Michele Montemagni (Assocamping)
Andrea Giannecchini e Damasco Rosi (CNA)
Francesco Giannerini e Daniele Benvenuti (Confesercenti)
Alessandro Gabriele e Guglielmo Francini (FIMAA)
Michela Fucile (Confartigianato)
Riccardo Lari (Confindustria Toscana Nord)
A concludere i lavori saranno Marco Stella, segretario regionale di Forza Italia, e l’onorevole Deborah Bergamini, vice segretaria nazionale.

“Questo convegno rappresenta un passaggio cruciale per riflettere insieme sulle prospettive urbanistiche della città e sulle strategie necessarie per uno sviluppo sostenibile”, ha sottolineato Bigongiari, evidenziando il valore della collaborazione tra istituzioni e mondo produttivo.

L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutti i cittadini interessati a conoscere e contribuire al dibattito sul futuro della città.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
02/05/2025

Il digitale per il turismo: un evento per le imprese toscane

Previous
30/04/2025

Marina in Fiore: 4 giorni tra fiori, profumi ed eventi a Tonfano

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso