• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Viareggio – Fantozzi e Dondolini (FDI): “Chiediamo le dimissioni dell’assessore ai Lavori Pubblici Pierucci”

Redazione
18/12/2023 2 Mins Read

“Nel dicembre del 2022 scrivemmo un comunicato per denunciare la grave situazione di degrado di Piazza Cavour, a Viareggio.
A distanza di un anno esatto, siamo purtroppo costretti a constatare che i problemi rimangono e per certi aspetto si sono acuiti, in mezzo a chiacchiere e a vane promesse.
Nel 2019 era stato individuato un privato per la gestione quarantennale del mercato di Piazza Cavour: il privato avrebbe ristrutturato il mercato con 6,5 milioni e il Comune ha messo sul piatto 1 milione a titolo di investimento. La famiglia Tognetti, che si è aggiudicata il project financing, era ancora però in attesa delle autorizzazioni della Sovrintendenza e dunque non aveva iniziato i lavori pur avendo l’affidamento dell’area da circa un anno e mezzo. Dal canto loro i gestori dei chioschi erano in causa con l’amministrazione comunale perché volevano essere indennizzati, mentre dal nuovo privato non avevano ancora indicazioni di quale sarebbe stata la loro collocazione (da qui l’impossibilità di poter sottoscrivere eventuali nuovi contratti). Nel 2020 in piazza hanno continuato ad abbassarsi altre serrande. Dal 2021 si era riparlato dell’avvio dei lavori ma i confronti tra Comune e operatori non avevano portato a niente.
Dopo tanti segnali di fumo e preoccupazioni non recepite dal Comune, nel 2023 la Sovraintendenza ha bocciato 18 chioschi su 24 previsti dal project.
Dunque non ci sono più le condizioni per tenere in piedi il piano economico del progetto e la famiglia Tognetti è tornata dall’amministrazione comunale per trovare una soluzione che ad oggi non c’è.
Risultato: un altro Natale trascorso con il mercato di Piazza Cavour nel degrado più totale.
Crediamo sia uno dei casi più clamorosi e fallimentari di questa amministrazione, ma in particolare dell’Assessore ai Lavori Pubblici Federico Pierucci, ormai in carica da più di otto anni, quindi unico colpevole di tanta incapacità.
Chiediamo pertanto le dimissioni immediate di Pierucci, anche tenendo conto che qualche mese fa ha fatto realizzare un’isola ecologica interrata in Piazza d’Azeglio e poi è stato costretto a farla rimuove immediatamente perché mancava l’autorizzazione della Sovraintendenza.
“E’ tempo che chi ha compiuto tanti disastri vada a casa”, dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il Consigliere comunale di Viareggio Marco Dondolini.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
18/12/2023

La start-up AgreenCrop premiata allo Start for Future “Moonshot Summit” di Monaco

Previous
18/12/2023

Tortello maremmano, F. Rossi (FDI): “Farò di tutto per sostenere progetto per riconoscimento marchio IGP”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso