• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Search for:
Cronaca ToscanaIn primo piano

25,8 milioni per proteggere le foreste toscane: presto un nuovo bando

Redazione
19/06/2025 One Min Read

La Regione Toscana si appresta a pubblicare un nuovo bando destinato alla tutela delle foreste e alla prevenzione dei danni ambientali. L’iniziativa rientra nell’intervento SRD12 del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027, recentemente approvato dalla giunta regionale, e prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a 25,8 milioni di euro. I fondi serviranno a sostenere progetti volti a rafforzare la stabilità e la resilienza degli ecosistemi forestali, in particolare nelle aree più fragili del territorio. Gli interventi ammessi al finanziamento comprendono la messa in sicurezza di versanti soggetti a frane e smottamenti, la realizzazione di opere per il controllo delle acque superficiali, lavori selvicolturali finalizzati a incrementare la resistenza degli habitat boschivi agli effetti del cambiamento climatico e la costruzione di infrastrutture con funzione preventiva. Il bando si rivolge a proprietari e possessori di aree forestali, sia pubblici che privati, nonché alle loro associazioni e ad altri soggetti giuridici che detengano la gestione dei boschi. Per ciascun progetto è previsto un contributo massimo pari a 400.000 euro. “La salvaguardia del nostro patrimonio forestale – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – è fondamentale per garantire la stabilità ecologica, la conservazione del suolo e l’equilibrio idrogeologico, elementi essenziali per la qualità della vita nelle zone più vulnerabili e per la permanenza delle comunità locali”. Sulla stessa linea la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, che ha sottolineato l’importanza strategica del bando per rafforzare la protezione degli ecosistemi, intensificare i servizi di monitoraggio e contrastare i rischi naturali e climatici sempre più frequenti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
19/06/2025

S.E.PI. Pisa: approvato il bilancio 2024 e nominato Bottone

Previous
18/06/2025

“Yoga sul Lago”: un pomeriggio di benessere tra natura e spiritualità

Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY
Search for:

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso