25,8 milioni per proteggere le foreste toscane: presto un nuovo bando
La Regione Toscana si appresta a pubblicare un nuovo bando destinato alla tutela delle foreste e alla prevenzione dei danni ambientali. L’iniziativa rientra nell’intervento SRD12 del Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027, recentemente approvato dalla giunta regionale, e prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a 25,8 milioni di euro. I fondi serviranno a sostenere progetti volti a rafforzare la stabilità e la resilienza degli ecosistemi forestali, in particolare nelle aree più fragili del territorio. Gli interventi ammessi al finanziamento comprendono la messa in sicurezza di versanti soggetti a frane e smottamenti, la realizzazione di opere per il controllo delle acque superficiali, lavori selvicolturali finalizzati a incrementare la resistenza degli habitat boschivi agli effetti del cambiamento climatico e la costruzione di infrastrutture con funzione preventiva. Il bando si rivolge a proprietari e possessori di aree forestali, sia pubblici che privati, nonché alle loro associazioni e ad altri soggetti giuridici che detengano la gestione dei boschi. Per ciascun progetto è previsto un contributo massimo pari a 400.000 euro. “La salvaguardia del nostro patrimonio forestale – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – è fondamentale per garantire la stabilità ecologica, la conservazione del suolo e l’equilibrio idrogeologico, elementi essenziali per la qualità della vita nelle zone più vulnerabili e per la permanenza delle comunità locali”. Sulla stessa linea la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi, che ha sottolineato l’importanza strategica del bando per rafforzare la protezione degli ecosistemi, intensificare i servizi di monitoraggio e contrastare i rischi naturali e climatici sempre più frequenti.