• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Eros Baldini, Responsabile Regionale per la Giustizia di Forza Italia, denuncia le condizioni disumane delle carceri italiane

Redazione
26/06/2024 2 Mins Read

Eros Baldini, Responsabile Regionale per la Giustizia di Forza Italia, denuncia le condizioni disumane delle carceri italiane e il preoccupante numero di suicidi tra i detenuti.
Le carceri italiane sono in crisi. La nostra Costituzione, all’articolo 27, statuisce che le pene devono tendere alla rieducazione del condannato. Al contrario, i detenuti subiscono una doppia pena: quella legale e quella causata dalle condizioni insopportabili di detenzione. Celle sovraffollate, strutture fatiscenti e servizi inadeguati violano la dignità umana e ostacolano qualsiasi tentativo di rieducazione.
Il tasso di suicidi nelle prigioni italiane è tragico: 45 detenuti hanno scelto di togliersi la vita quest’anno. Ogni suicidio rappresenta un grido di disperazione che non possiamo ignorare. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per trattamenti inumani e degradanti, richiedendo riforme urgenti per rispettare la dignità dei detenuti.
Dobbiamo muoverci nell’alveo della riforma Cartabia uscendo dall’impostazione carcerocentrica ed implementando l’espiazione extramuraria per le pene brevi. Le misure alternative come i lavori di pubblica utilità, la messa alla prova e la detenzione domiciliare non solo riducono il sovraffollamento, ma anche la recidiva. I detenuti che scontano pene brevi fuori dal carcere hanno una probabilità significativamente minore di commettere nuovi reati. Questo approccio rieducativo, sottolinea l’Avvocato Baldini, è efficace e aumenta la sicurezza della società. Dobbiamo offrire ai detenuti una possibilità di riscatto, evitando inoltre che la permanenza in carcere trasformi in criminale anche chi non lo è.
Come con un bambino che deve comprendere l’errore e imparare a non ripeterlo, dobbiamo offrire ai detenuti la possibilità di riscatto. Le nostre carceri devono diventare luoghi di speranza e reintegrazione. È tempo di trasformare il nostro sistema carcerario in un esempio di giustizia umana e rieducativa.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
26/06/2024

Tessile e Moda: Mazzetti (FI), “Il Governo saprà affrontare la crisi del tessile toscano”

Previous
18/06/2024

Baldini, Pacchini, Santini (lega): Incontrati Prefetto e Questore di Lucca per aggressioni e violenza giovanile

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso