• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cultura e Spettacolo

“Andrew Bailey, Governatore della Banca d’Inghilterra, Avverte sui Rischi dell’Intelligenza Artificiale nei Mercati Finanziari”

Redazione
19/12/2023 2 Mins Read

Il governatore della Banca d’Inghilterra, Andrew Bailey, ha sottolineato la necessità di affrontare l’intelligenza artificiale (IA) con estrema prudenza, evidenziando i potenziali rischi di distorsioni nei mercati finanziari e azionari.

Bailey ha enfatizzato l’importanza di adottare un approccio consapevole nell’utilizzo dell’IA. Ha affermato che l’IA rappresenta uno sviluppo di grande rilevanza con possibili impatti profondi sulla crescita economica, la produttività e la configurazione futura delle economie. Tuttavia, ha sottolineato che le imprese che implementano l’IA devono comprenderne appieno gli strumenti, considerandolo un elemento fondamentale.

Influenza dell’IA sulla psicologia di massa

Il Comitato di politica finanziaria della Banca d’Inghilterra ha annunciato di esaminare attentamente se un’ampia adozione dell’IA possa comportare rischi per la stabilità finanziaria nel Regno Unito.

Il comitato ha sottolineato che, data la rapida innovazione e i potenziali utilizzi diffusi dell’IA, è necessario monitorare attentamente e valutare l’impatto di questa tecnologia e dell’apprendimento automatico sulla stabilità finanziaria.

Nonostante l’utilizzo dell’IA e dell’apprendimento automatico da parte delle istituzioni finanziarie negli ultimi dieci anni, ad esempio per rilevare frodi e riciclaggio di denaro, l’adozione di questa tecnologia è cresciuta in modo incontrollato con la diffusione di modelli generativi. Ciò ha reso l’utilizzo dell’IA sempre più difficile da controllare.

L’espansione dell’IA potrebbe non solo portare a un aumento generico dei rischi informatici, ma potrebbe anche influenzare irrazionalmente i mercati a causa degli effetti della tecnologia sulla psicologia di massa, ovvero il comportamento collettivo che influenza le decisioni finanziarie. Alcuni soggetti hanno già sviluppato modelli di IA progettati appositamente per guidare i mercati sfruttando tali dinamiche sociali, beneficiando di ciò a discapito di altri.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
19/12/2023

TikTok sta puntando sul Live Shopping e sul commercio online, differenziandosi da altre piattaforme

Previous
18/12/2023

Saldi invernali 2024 in partenza il 5 gennaio

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso