• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Toscana, il programma “Nidi Gratis” si amplia: più famiglie potranno accedere

Redazione
03/03/2025 2 Mins Read

Il programma “Nidi Gratis” compie tre anni e si prepara a coinvolgere un numero ancora maggiore di famiglie toscane. La principale novità per l’anno educativo 2025/2026 è l’innalzamento della soglia Isee a 40.000 euro, ampliando così la platea dei beneficiari.

L’annuncio è stato dato questa mattina in conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dall’assessora all’istruzione Alessandra Nardini. “Vogliamo garantire un accesso sempre più inclusivo ai servizi per la prima infanzia – ha dichiarato Giani – per questo abbiamo avviato un confronto con la Commissione Europea per integrare ulteriormente il programma”.

La misura continuerà a essere finanziata attraverso il Programma regionale Toscana FSE+ 2021-2027. Attualmente sono stanziati 40 milioni di euro per le famiglie con Isee fino a 35.000 euro, a cui si aggiungeranno altri 8 milioni per includere quelle con redditi fino a 40.000 euro. Il contributo regionale massimo sarà di 527,27 euro mensili per bambino, che insieme alla quota Inps permetterà di coprire fino a 800 euro al mese per le spese di nido.

Il processo di attuazione seguirà le tempistiche già collaudate: a marzo verrà pubblicato il primo avviso per i Comuni, per stilare l’elenco delle strutture aderenti, sia pubbliche che private. A maggio sarà poi il turno del bando rivolto alle famiglie, che potranno presentare domanda nel mese di giugno.

“Il nido deve essere un diritto per tutte le bambine e i bambini toscani, indipendentemente dalle condizioni economiche della famiglia” ha sottolineato l’assessora Nardini. “Investire sui servizi per l’infanzia significa non solo sostenere la crescita educativa, ma anche promuovere l’occupazione femminile e la conciliazione tra vita e lavoro”.

I numeri di “Nidi Gratis”

Nell’anno educativo 2024/2025 sono state accolte 14.229 domande, con un contributo medio di 2.700 euro per famiglia. La maggior parte delle richieste è arrivata da famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro. Firenze guida la classifica con 4.550 domande accolte, seguita da Pisa (1.785), Prato (1.502) e altre province.

Grazie a “Nidi Gratis”, il numero di bambini iscritti ai servizi per la prima infanzia in Toscana ha registrato un aumento significativo, superando i target europei della strategia di Lisbona. La regione si attesta ora al 47,5% di copertura, ben al di sopra della media nazionale ferma al 30%.

Con l’estensione della soglia Isee, la Toscana punta a rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di riferimento nel panorama nazionale, garantendo un sostegno sempre più ampio alle famiglie con bambini piccoli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
04/03/2025

Marzo delle donne, il calendario delle iniziative a Pisa

Previous
03/03/2025

Intelligenza artificiale e futuro del terziario: a Firenze l’evento di Confcommercio

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso