Formazione a Dubai per 11 talenti toscani: al via il progetto Casa Toscana
È iniziata a Dubai l’esperienza formativa per undici neolaureati toscani, vincitori del bando promosso dal Consiglio regionale della Toscana. Dal 5 al 9 maggio, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso intensivo di alta formazione all’interno del progetto “Casa Toscana”, nato dalla collaborazione con Italiacamp e ospitato presso il Dubai Hub for Made in Italy, gestito da Italiacamp EMEA.
Durante la settimana, gli studenti avranno modo di confrontarsi con esperti internazionali di economia e mercato. Il programma, erogato principalmente in inglese, prevede un mix di lezioni frontali, laboratori interattivi e visite aziendali presso realtà imprenditoriali locali, offrendo un’immersione diretta nelle dinamiche dell’innovazione globale.
I temi trattati spaziano dallo sviluppo del business alla cyber sicurezza, passando per investimenti, sostenibilità economica e industria 4.0. Oltre agli aspetti economici, i partecipanti analizzeranno anche il contesto istituzionale e normativo degli Emirati Arabi Uniti, con particolare attenzione al diritto societario locale, ai contratti e accordi internazionali, alla fiscalità e alle strategie di cooperazione tra Paesi.
A guidare la delegazione istituzionale toscana giunta negli Emirati è Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale:
“Questa è un’opportunità nata sette mesi fa, con l’obiettivo di offrire ai giovani toscani più brillanti una formazione di alto livello in un contesto dinamico e in forte espansione. In un mondo in rapida evoluzione, aprire la Toscana a nuove realtà internazionali è una scelta strategica.”
Insieme a Scaramelli, fanno parte della missione istituzionale anche Marco Landi, vicepresidente di minoranza, il consigliere segretario Diego Petrucci e il consigliere regionale Mario Puppa. Il presidente dell’Assemblea toscana, Antonio Mazzeo, ha voluto inviare un messaggio video per salutare i giovani partecipanti e sottolineare l’importanza di questa esperienza per il futuro della Regione.