• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Baldini (Lega): “Giani e Marras sapevano dell’incostituzionalità della legge sugli indennizzi balneari”

Redazione
02/07/2025 2 Mins Read

In Consiglio Regionale a Firenze lo sapevamo benissimo tutti — a cominciare da Giani e Marras — che la Legge Regionale n. 30/2024 era incostituzionale, poiché invadeva le competenze riservate allo Stato. Furono proprio gli uffici legislativi della Regione Toscana a segnalarlo per primi, in modo cristallino, attraverso la consueta nota di accompagnamento ai testi normativi in discussione.

Quella proposta di legge — che fu votata anche dal Gruppo della Lega (ma non da FDI né da Forza Italia), perché non volevamo sottrarci a una potenziale opportunità utile per le imprese — era una bandiera politica finalizzata al sostegno della categoria dei balneari.

Giani e Marras, pertanto, evitino di parlare di strumentalizzazioni elettorali: il PD regionale sapeva perfettamente di appropriarsi di competenze che non spettavano, e non spettano, all’ente regionale.

Così Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.

Nel corso del mio intervento in Consiglio Regionale durante la discussione della legge, feci esplicito riferimento ai passaggi più critici dell’articolato e ai rilievi di ordine costituzionale sollevati dagli stessi uffici legislativi della Regione Toscana, insistendo sulla carenza di potere normativo in capo alla Regione.

Tuttavia, preso atto che il centrosinistra intendeva comunque proseguire, considerandola un proprio vessillo — costituzionale o meno — votammo anche noi quella proposta, in linea con la storica vicinanza e il sostegno della Lega alla categoria.

A questo punto, non posso che condividere le sollecitazioni provenienti dalla categoria, che chiede una riforma organica del settore per dare finalmente certezza giuridica alle imprese. Queste ultime sono costrette a subire uno stillicidio di sentenze e pronunciamenti giurisprudenziali spesso contraddittori, che hanno generato grande confusione in un comparto chiamato ogni giorno a competere sia a livello nazionale sia internazionale.

Conclude così Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous
01/07/2025

Concessioni balneari, Giani e Marras: “Normativa nazionale confusa”

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso