• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Search for:
Cronaca Versilia

A Massarosa firmata la “Carta della continuità educativa 0-6 anni”

Redazione
19/03/2025 2 Mins Read

Sottoscritta in Municipio la “Carta della continuità educativa 0-6 anni”, lo strumento attraverso il quale realizzare esperienze per promuovere e sostenere la continuità di un processo formativo che risulti coerente ed unitario dai nidi d’infanzia alle scuole dell’infanzia. Un percorso che sappia, nel rispetto delle differenze e delle specificità di ognuno, offrire opportunità e strumenti di qualità funzionali al processo di costruzione dell’identità dei bambini e delle bambine A sottoscrivere l’accordo oltre alla Sindaca Simona Barsotti, all’assessore alla pubblica istruzione Mario Navari, al dirigente di settore dr. Alessandro Ardigò, le Dirigenti scolastiche dell’Istituto Comprensivo “Armando Sforzi” Dott.ssa Anna Fausti e dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack Dott.ssa Maria Concetta Consoli.

“Abbiamo voluto istituzionalizzare una prassi che con professionalità e lungimiranza le nostre realtà sul territorio già sperimentavano – commenta l’assessore alla pubblica istruzione Mario Navari – un’alleanza educativa tra il nido d’infanzia e la scuola dell’infanzia capace di attivare un confronto e una riflessione continua per attuare un modello educativo coerente, organico e completo”.

“Con questo accordo riconosciamo valore alla diversità dei saperi, delle strategie educative, dei contenuti emotivi delle diverse realtà – conclude la Sindaca Simona Barsotti – ma in un percorso che rappresenta una continuità vera tra nidi e scuole dell’infanzia”

Per il perseguimento di questi obiettivi verrà istituito un gruppo di lavoro, che si identifica nel “Tavolo tecnico per la continuità 0-6 anni” composto da ufficio scuola, dirigenze scolastiche di entrambi gli Istituti Comprensivi, educatori referenti dei servizi educativi 0/3 anni (pubblici e privati/accreditati), docenti/referente continuità funzione strumentale delle scuole dell’infanzia di entrambi gli Istituti Comprensivi, coordinatore pedagogico comunale o referente comunale dei servizi educativi, rappresentante dei genitori.

firma.jpeg

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
19/03/2025

La nuova “Stagione dei Bozzetti” a Palazzo Panichi a Pietrasanta

Previous
19/03/2025

Alluvioni in Toscana, Confcommercio Toscana chiede lo stato di emergenza

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY
Search for:

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso