• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Balneari, Stella (FI): “Legge toscana voluta dalla sinistra è una sciagura, è incostituzionale”

Redazione
24/07/2024 2 Mins Read

“Manda alla deriva migliaia di imprese e lavoratori, Forza Italia unica forza contraria”

“Noi crediamo che questa legge sia una sciagura, per la nostra regione, per l’economia toscana, per gli stabilimenti balneari. È una legge, parlando di stabilimenti balneari, che si spiaggerà davanti alla Corte Costituzionale, e che genera semplicemente confusione. Avete fatto un atto gravissimo nei confronti degli stabilimenti balneari, mandando alla deriva centinaia di migliaia di aziende e di lavoratori”. Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, intervenendo in merito alla pdl sulle concessioni demaniali presentata dal Pd e dalle forze di sinistra. “Solo Forza Italia ha votato contro”, ha sottolineato.
“Il caposaldo della vostra legge – ha proseguito il consigliere forzista – è l’indennizzo, un caposaldo privo di ogni senso logico. Non c’è cosa peggiore, per un’impresa, sentir parlare di indennizzo, parola che da vocabolario indica un risarcimento economico per un danno subito: il danno glielo avete provocato voi, a queste aziende, e il risarcimento non basta a queste aziende, a chi ha speso una vita a costruire, a lavorare, a investire risorse, a tutelare gli arenili”.
“Occorre fare una legge che preveda il riconoscimento del valore aziendale, altro che indennizzo. L’indennizzo – ha ribadito Stella – si riconosce a chi ha subito un danno, qui voi togliete completamente l’azienda e il lavoro a famiglie che hanno contribuito a tenere in ordine e puliti i nostri litorali. Occorre riconoscere in pieno il valore aziendale, questa è una battaglia di libertà. Le risorse non sono scarse, va ribadito. La tutela degli stabilimenti balneari è una questione di tutela degli asset industriali del nostro Paese, tra i quali spicca appunto il turismo”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
25/07/2024

Baldini: “Appare ormai palese l’inutilità delle aule di udienza. E perfino dei giudici.”

Previous
21/07/2024

No al pedaggio della Superstrada Fi-Pi-Li: “Il nostro impegno dalla Provincia di Pisa”

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso