Bando agricoltura Toscana: proroga al 30 maggio per richiedere i 70 milioni disponibili
È stato ufficialmente posticipato alle ore 13.00 del 30 maggio 2025 il termine per partecipare al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, previsto dal Piano Strategico PAC 2023-2027.
Il rinvio di due settimane, deciso dalla Regione Toscana, concede più tempo agli imprenditori agricoli per completare la procedura di richiesta. L’iniziativa mette a disposizione 70 milioni di euro destinati al potenziamento delle imprese attive in diversi ambiti produttivi: zootecnia, olivicoltura, ortofrutta, vivaismo e coltivazione del tabacco sono solo alcuni dei settori coinvolti.
L’obiettivo del bando è sostenere la modernizzazione delle aziende agricole attraverso investimenti mirati a migliorarne competitività e redditività, oltre che l’efficienza ambientale e climatica. I fondi, erogati sotto forma di contributo in conto capitale, coprono il 65% delle spese ammissibili e arrivano fino all’80% per i giovani agricoltori sotto i 41 anni. Il bando rientra anche nel progetto Giovanisì, volto a promuovere l’autonomia giovanile.
La decisione di posticipare la scadenza è arrivata in risposta alle numerose richieste pervenute da parte delle organizzazioni di categoria, degli ordini professionali e dei tecnici del settore.
«La proroga si è resa necessaria per evitare sovrapposizioni con altre scadenze imminenti, come quelle legate alla campagna PAC 2025 e ad altre misure regionali e nazionali», ha spiegato Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agricoltura. «Vogliamo dare alle aziende il tempo necessario per presentare le domande con la dovuta attenzione. Questo è un bando strategico e intendiamo supportarlo al massimo».