• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Endometriosi, Stanasel: “Continuerò a lottare per i diritti delle donne”

Redazione
28/03/2025 One Min Read

Si è svolto oggi, nel Salone Consiliare del Comune di Prato, l’evento “Endometriosi: parliamone insieme”, un incontro dedicato alla sensibilizzazione su questa malattia cronica e invalidante. L’iniziativa si inserisce nel percorso di impegno istituzionale portato avanti con determinazione dal Vice Presidente del Consiglio Comunale di Prato, Claudiu Stanasel, per accendere i riflettori su una patologia che colpisce milioni di donne.

A dare ulteriore valore all’incontro è stata la presenza dell’attrice Chiara Martegiani, ideatrice della serie TV Antonia, che ha condiviso la propria esperienza, contribuendo a dare voce alle tante donne che ogni giorno affrontano l’endometriosi.

Lo scorso luglio, Stanasel aveva presentato in Consiglio Comunale una mozione per promuovere campagne di informazione e supporto per le donne affette dalla malattia, chiedendo l’istituzione di un osservatorio e di un registro regionale dedicato all’endometriosi. Un’iniziativa sostenuta anche dalle consigliere Rita Pieri e Rossella Risaliti, il cui contributo è stato fondamentale per portare il tema all’attenzione delle istituzioni locali.

A livello nazionale, il Governo ha recentemente riconosciuto l’endometriosi come malattia cronica invalidante, stanziando risorse per la ricerca e il miglioramento delle cure. Tuttavia, il cammino è ancora lungo: molte donne ricevono una diagnosi tardiva e incontrano ostacoli nell’accesso alle terapie.

“Il mio impegno su questo tema non si ferma qui – ha dichiarato Stanasel – Continuerò a lavorare affinché l’endometriosi riceva l’attenzione che merita e affinché le donne colpite possano ottenere il supporto di cui hanno bisogno.”

L’evento di oggi rappresenta un primo, significativo passo verso un maggiore riconoscimento di questa patologia e dei diritti delle donne che ne soffrono.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
28/03/2025

Lucca, maltrattamenti in famiglia: 50enne arrestato, sconterà 2 anni e 6 mesi

Previous
27/03/2025

Castelnuovo di Garfagnana: trovato con droga e pugnale in auto, denunciato

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso