• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Politica

Livorno, mozione di FI in Consiglio regionale: “Ospedale degradato e a rischio sicurezza, servono risorse straordinarie”

Redazione
06/05/2024 2 Mins Read

“L’ospedale di Livorno è degradato e a rischio sicurezza. Servono risorse straordinarie, oltre ai 2 milioni e mezzo già previsti, al fine di garantire in tempi brevi la piena funzionalità di tutta la struttura e la messa in sicurezza di tutte le aree, mantenendo tutte le attività specialistiche nelle rispettive sedi, in attesa che venga realizzato il nuovo ospedale negli anni a venire”. È quanto chiede Forza Italia in una mozione presentata al Consiglio regionale della Toscana. “Le problematiche strutturali dell’Ospedale di Livorno hanno posto in evidenza una gravissima emergenza in termini di sicurezza – sottolineano il capogruppo di Forza Italia all’Assemblea toscana, Marco Stella e la coordinatrice comunale del partito livornese, Elisa Amato -. Il 25 aprile scorso sono crollati i controsoffitti dei bagni di due stanze di oncologia poste al piano terra del terzo padiglione; appare evidente che un fatto del genere avrebbe potuto avere delle conseguenze per i pazienti, che fortunatamente non stavano utilizzando i servizi, e per il personale sanitario”.

“Molte aree del plesso versano in uno stato di abbandono e degrado con servizi che vengono spesso dislocati in altre sedi a causa dell’inagibilità degli spazi – evidenziano i dirigenti forzisti -. Nel periodo pasquale, la struttura è stata teatro di un altro crollo. Nel reparto ortopedia, infatti, una parte del soffitto si è staccata costringendo infermieri e operatori alla fuga; ad oggi la scala e l’ascensore del reparto ortopedia presentano ancora problemi di agibilità. Anche altri padiglioni, seppur ristrutturati solo dieci anni fa, presentano gravi carenze strutturali che si sarebbero potute evitare con maggiori controlli sui lavori eseguiti”.

“Ad agosto del 2023 è stato reso noto – ricordano Stella e Amato – il progetto del nuovo ospedale cui verrà destinata una cifra pari a 195 milioni di euro (più 40 mln per gli arredi) pronto a sorgere entro il 2028, a detta del governatore Giani. Nell’attesa che si realizzi il nuovo ospedale, è stato approvato uno stanziamento di 2 milioni e mezzo di euro, una parte dei quali con fondi del PNRR, per la manutenzione straordinaria di carattere emergenziale. E’ evidente che questa cifra non è sufficiente a garantire la funzionalità e la sicurezza dell’intera struttura. Per questo chiediamo che la Regione investa fondi straordinari e urgenti, che consentano di rendere sicuro e fruibile il nosocomio livornese, che serve la città più popolosa della costa toscana”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
07/05/2024

Successo per la II edizione del “Tuscany Spirit Festival” in Versiliana

Previous
06/05/2024

Il cantiere NEXT YACHT GROUP trionfa a Venezia ai World Superyacht Awards 2024

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM

NOTIZIE DALLA TOSCANA

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso