• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaCultura e Spettacolo

Mollicone e Amorese in visita alla mostra “Giacomo Puccini Manifesto”

Redazione
01/03/2025 One Min Read

Lucca – L’onorevole Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, insieme all’onorevole Alessandro Amorese ha visitato la mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica”, organizzata dal Comune di Lucca in occasione del centenario della morte del compositore.

Ad accoglierlo, per l’amministrazione comunale, l’assessore alla Cultura Mia Pisano, che ha accompagnato l’onorevole Mollicone lungo il percorso espositivo allestito presso la Ex Cavallerizza di piazzale Verdi. L’esposizione, aperta fino a domenica 2 marzo, racconta per la prima volta il rapporto tra Giacomo Puccini e il mondo del cartellone pubblicitario, attraverso cento manifesti originali provenienti dal Museo nazionale Collezione Salce e opere di Riccardo Guasco.

La mostra, che ha ricevuto grande apprezzamento dal pubblico e dalle istituzioni, era stata inaugurata con la visita del sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi. Tra i capolavori in esposizione, firmati da maestri della grafica italiana ed europea come Adolf Hohenstein, Leopoldo Metlicovitz, Leonetto Cappiello, Plinio Codognato, Marcello Dudovich e Duilio Cambellotti, si trovano celebri manifesti pubblicitari legati all’opera pucciniana e a brand iconici come Campari, Borsalino, Fiat e Pirelli.

L’esposizione, organizzata dal Comune di Lucca e sviluppata da Lucca Plus, è visitabile fino a domenica 2 marzo, ultimo giorno utile per scoprire questa straordinaria testimonianza del legame tra Puccini e l’arte della pubblicità.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
01/03/2025

Santanchè all’Abetone: sostegno a Tomasi per la Toscana e strategie per il turismo montano

Previous
28/02/2025

Lavoro: crescono le assunzioni a Lucca e Massa-Carrara, calano a Pisa

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso