• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Versilia

Pietrasanta, innalzata la soglia Isee per agevolazioni Tari e riscaldamento

Redazione
29/03/2025 2 Mins Read

Sottoscritto dall’amministrazione comunale di Pietrasanta, con il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l’assessore al sociale Tatiana Gliori e dalle organizzazioni sindacali Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil e segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil l’accordo annuale sulle politiche a favore della popolazione a basso reddito. “Rispetto al 2024 siamo riusciti a innalzare del 4% la soglia Isee per l’accesso alle agevolazioni Tari e al bonus comunale riscaldamento – hanno sottolineato gli amministratori – superando anche la richiesta delle organizzazioni sindacali. Abbiamo mantenuto inalterati addizionale Irpef, allo 0,75% e attività di sostegno alle categorie più fragili, sia in termini di servizi, che in alcuni casi sono stati addirittura incrementati, sia di supporto economico e misure anticrisi, consolidando il nostro impegno nella costruzione di una rete di protezione sociale efficace e concentrata sulla qualità della vita di ogni persona”.
Nella “ricognizione” generale delle politiche sociali messe in campo dal Comune spiccano, con riferimento all’anno passato, gli oltre 300 mila euro spesi per la manutenzione ordinaria degli alloggi Erp assegnati e straordinaria per il ripristino di quelli da assegnare; quasi 114 mila erogati per il contributo affitto, soddisfacendo l’intero fabbisogno degli aventi diritto (85); altri 85 mila dedicati ai trasporti sociali, in convenzione con l’associazione Auser, per accompagnare persone con disabilità ai centri diurni di socializzazione o cittadini non più in grado di provvedere autonomamente nel disbrigo di attività quotidiane e nell’accesso a strutture terapeutiche (servizio “Bus Città”).
Capitolo “borse sociali”, evoluzione della tradizionale “borsa lavoro” più calibrata sulla persona, studiata dal Comune con l’aiuto della Consulta del Volontariato per contrastare le fragilità economiche e sociali e offrire una risposta alternativa alla richiesta di contributo, in presenza di un bisogno economico temporaneo: “Attualmente abbiamo 12 persone impegnate nelle attività di borsa sociale – ha spiegato l’assessore Gliori – e sono in fase di definizione altri 4 progetti, con una previsione di spesa per l’anno in corso di 54 mila euro. I settori di operatività riguardano attività di accoglienza e a sostegno del decoro della città, ad esempio presso servizi igienici e parchi pubblici comunali, luoghi di cultura e spazi sportivi”.
Confermato anche il bonus prima infanzia, istituito dal secondo semestre 2018 ed erogato, nel 2024, a favore di 23 famiglie e (invariate dal 2016) tariffe e scaglioni Isee per servizio mensa e trasporto scolastico. Quanto alle misure di sostegno di livello sovracomunale, che impegnano comuque gli uffici dell’ente nelle attività d’istruttoria e non solo, nel 2024 la carta solidale “Dedicata a te” è stata erogata a 258 nuclei mentre sono state 266 le persone prese in carico dai servizi sociali per l’assegno di inclusione.

—

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
29/03/2025

Forza Italia Viareggio: nuova giunta e coordinamento per il rilancio del partito

Previous
28/03/2025

Livorno, assalto armato a portavalori sulla SS1: esplosioni e fuga dei banditi

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso