• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Toscana: al via i progetti “Mai più soli” e “Guida la tua vita” per la sicurezza stradale

Redazione
05/03/2025 2 Mins Read

Firenze – La Regione Toscana ha presentato due nuove iniziative per affrontare il tema della sicurezza stradale e il supporto alle vittime di incidenti: i progetti “Mai più soli” e “Guida la tua vita”. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, che ha evidenziato l’importanza di queste misure, finanziate attraverso risparmi sui costi della politica.

Un sostegno concreto alle famiglie colpite da incidenti stradali

Il progetto “Mai più soli” nasce con l’obiettivo di offrire assistenza psicologica e legale alle famiglie che hanno perso un caro in un incidente stradale. Attraverso una rete di professionisti, i familiari delle vittime potranno ricevere supporto per affrontare il difficile percorso emotivo e burocratico che segue un evento così drammatico.

Educazione e prevenzione per i giovani

Parallelamente, il progetto “Guida la tua vita” è rivolto ai giovani, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e la responsabilità alla guida. Attraverso incontri nelle scuole, testimonianze di esperti e campagne di sensibilizzazione, la Regione intende ridurre il numero di incidenti che coinvolgono i neopatentati, una delle categorie più a rischio sulle strade.

L’impegno della Regione Toscana

“Questi progetti rappresentano un segnale concreto dell’impegno della Regione per la sicurezza stradale e il sostegno alle famiglie colpite da tragedie sulle nostre strade. Utilizzare i risparmi della politica per finanziare iniziative di questo tipo significa restituire alla comunità risorse preziose” ha dichiarato Mazzeo durante la presentazione.

Le due iniziative partiranno nei prossimi mesi con il coinvolgimento di enti locali, associazioni e istituzioni scolastiche. L’obiettivo è costruire una cultura della sicurezza che possa contribuire a salvare vite umane e a rendere le strade della Toscana più sicure per tutti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
05/03/2025

Tragedia nel bypass del Galluzzo: muore una 37enne in un frontale

Previous
04/03/2025

Arte, artigianalità e territorio nella mostra di Sabrina Mattei a Pietrasanta

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso