• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca Toscana

Toscana e Sesa insieme per un’IA etica e innovativa

Redazione
01/04/2025 One Min Read

Un nuovo passo avanti per la digitalizzazione in Toscana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha firmato un protocollo d’intesa con Sesa spa per promuovere un uso responsabile dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è garantire che l’adozione di questa tecnologia sia etica, trasparente e accessibile a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.

“La tecnologia non va temuta, ma regolata con criterio,” ha dichiarato Giani, sottolineando come questa iniziativa si colleghi alla recente legge regionale sulla digitalizzazione.

L’accordo, siglato a Palazzo Strozzi Sacrati alla presenza dell’assessore Stefano Ciuoffo e dei vertici di Sesa, prevede la collaborazione su eventi, workshop e attività formative per diffondere la conoscenza dell’IA e favorirne l’integrazione nel tessuto economico e sociale toscano.

“L’IA diventerà sempre più centrale nella pubblica amministrazione – ha spiegato Ciuoffo – migliorando efficienza e semplificazione burocratica.” Anche Paolo Castellacci, presidente di Sesa, ha ribadito l’importanza di accompagnare questa trasformazione con responsabilità e inclusione.

Sesa, leader italiano nei servizi digitali, investe da anni nello sviluppo di tecnologie avanzate e nella formazione, collaborando con istituzioni pubbliche e private. Il protocollo prevede anche tavoli di lavoro per condividere studi e sperimentazioni sulle applicazioni dell’IA.

Tra le prime iniziative, sono in programma workshop, hackathon e progetti di formazione per sensibilizzare il territorio sugli impatti e le opportunità dell’intelligenza artificiale.

Nei prossimi giorni, la Regione pubblicherà un avviso per coinvolgere altri soggetti interessati a contribuire a questa rete di innovazione, con un calendario di eventi che si estenderà fino al 2025.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
01/04/2025

Toscana, sanità: 30 milioni per ridurre le liste d’attesa nel 2025

Previous
31/03/2025

Dialisi in vacanza in Toscana: il progetto prosegue anche nel 2025

No Comment! Be the first one.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso