Versilia, frane e maltempo: stato d’emergenza e 3 milioni per gli interventi urgenti
Mattinata di sopralluoghi in Alta Versilia per il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo le violente precipitazioni che nella notte hanno causato numerose frane, in particolare nella zona di Stazzema. Qui, un importante smottamento ha interrotto le vie di comunicazione, isolando diverse abitazioni e rendendo difficile l’accesso a interi borghi.
“Abbiamo immediatamente attivato lo stato di emergenza regionale – ha dichiarato Giani durante la visita – stanziando 3 milioni di euro per far fronte alle prime necessità nei Comuni colpiti”. Al momento, sotto monitoraggio da parte della Protezione civile ci sono circa quindici comuni, ma il numero potrebbe salire nelle prossime ore.
Le frane hanno interessato in particolare le province di Lucca e Massa-Carrara. Le squadre di emergenza sono al lavoro per liberare le strade dai detriti e ripristinare i collegamenti con le località ancora isolate.
I territori più duramente colpiti, oltre a Stazzema, sono Seravezza, Camaiore e Pietrasanta. Giani ha incontrato personalmente i sindaci dei comuni coinvolti: Lorenzo Alessandrini (Seravezza), Maurizio Verona (Stazzema), Marcello Pierucci (Camaiore) e ha avuto un colloquio telefonico con Gianni Lorenzetti (Montignoso). “Stiamo coordinando le azioni necessarie per riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile”, ha assicurato il presidente.