Viareggio: sicurezza urbana rafforzata dopo le decisioni del Comitato provinciale
Viareggio – Un’importante operazione di controllo straordinario del territorio si è svolta a Viareggio dal 12 al 23 maggio, come attuazione concreta delle decisioni prese dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi lo scorso 24 aprile.
Il dispositivo, definito “necessario” sulla base dell’analisi congiunta condotta dal Prefetto Giusi Scaduto – nella foto – dal Sindaco Giorgio Del Ghingaro, dal Questore Edgardo Giobbi e dai Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha interessato in particolare l’area della Pineta, considerata una zona sensibile sotto il profilo della sicurezza urbana.
All’operazione hanno partecipato tutte le forze di polizia territoriali, coordinate dalla Polizia locale viareggina, secondo un modello operativo già sperimentato e ritenuto efficace. L’obiettivo è stato quello di rafforzare la prevenzione dei reati e migliorare la percezione di sicurezza tra i cittadini, in vista anche dell’imminente stagione estiva.
I numeri del controllo straordinario
Polizia di Stato:
8 operatori del Commissariato, 4 cinofili e 4 a cavallo;
82 persone e 53 veicoli controllati;
sequestrati 237,3 grammi di cocaina e 725 grammi di hashish, in parte rinvenuti durante un servizio congiunto con la Guardia di Finanza.
Carabinieri:
54 militari impiegati, tra cui 4 unità cinofile;
28 persone controllate;
4 arresti per spaccio di droga;
sequestrati 25 grammi di cocaina e 30 grammi di hashish.
Guardia di Finanza:
8 militari (di cui 4 cinofili), supportati da un elicottero della Sezione Aerea di Pisa;
34 persone controllate;
sequestrati 47,6 grammi di cocaina e 1,6 grammi di hashish, oltre a 681 grammi di hashish e 83 grammi di cocaina in collaborazione con la Polizia di Stato;
rinvenuto anche un bilancino di precisione.
Polizia Locale di Viareggio:
20 agenti impiegati, compresa una pattuglia ippomontata;
2 persone controllate, di cui una segnalata per spaccio.
Il Prefetto: “Impegno corale per la sicurezza”
“Risultati importanti – ha commentato il Prefetto Giusi Scaduto – che testimoniano la costante e massima attenzione delle istituzioni preposte alla tutela della sicurezza nel comune di Viareggio e in tutta la provincia. Si tratta di un impegno corale che continuerà con determinazione anche nei prossimi mesi, in particolare in vista dell’estate, seguendo una strategia coordinata e mirata alla prevenzione”.
Il bilancio complessivo dell’operazione sarà oggetto di ulteriori approfondimenti congiunti, nell’ottica di aggiornare e calibrare continuamente l’azione delle forze dell’ordine rispetto ai bisogni della cittadinanza e ai cambiamenti del contesto urbano.