spot_imgspot_imgspot_img

Carabinieri: Silvano l’Aquila Supereroe Ambientale a Lucca Comics

L’Arma dei Carabinieri sbarca a Lucca Comics & Games 2025 con due strumenti editoriali innovativi, volti a trasmettere i valori della tutela ambientale ai giovanissimi: il fumetto “Le avventure di Silvano” e il diario scolastico “Un anno con Silvano e i suoi amici”.

Nel panorama dell’editoria istituzionale, si è fatta sempre più impellente l’esigenza di adottare canali comunicativi che parlino direttamente ai più giovani. Le nuove pubblicazioni dell’Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri rispondono a questa necessità, scegliendo la narrazione visiva come veicolo privilegiato per veicolare principi etici e civici fondamentali. I bambini, si sa, amano i supereroi, figure che incarnano coraggio, forza e intelligenza. Ed è proprio con questo spirito che viene presentato un nuovo beniamino: Silvano, protagonista del volume a fumetti realizzato da Mario Romano e curato dall’Ente Editoriale.

Silvano è un’aquila vestita con l’uniforme operativa, un vero e proprio ambasciatore della difesa dell’ambiente e del territorio, ideato per educare i più piccoli. Con il suo sguardo acuto e attento, ma al contempo allegro e impavido, Silvano solca i cieli delle vette italiane. La sua missione è conoscere, sorvegliare e proteggere le innumerevoli bellezze naturali del nostro Paese, intervenendo prontamente in soccorso delle creature che popolano i boschi. Attraverso il gioco e l’esempio pratico, Silvano guida i lettori alla scoperta della flora e della fauna, illustrando anche l’importante attività dei Carabinieri Forestale. Il fumetto offre oltre cinquanta storie, arricchite da paesaggi riprodotti con estrema accuratezza, trasformando l’apprendimento del rispetto ambientale in un’esperienza coinvolgente.

L’impegno nella sensibilizzazione prosegue nelle aule scolastiche grazie al diario “Un anno con Silvano e i suoi amici”, anch’esso edito dall’Ente Editoriale. Questa iniziativa coniuga l’azione istituzionale dell’Arma con la diffusione di una cultura della sostenibilità e del rispetto ambientale tra gli studenti. Il diario, destinato agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, trasforma l’educazione civica ambientale in una stimolante avventura quotidiana. Attraverso illustrazioni, quiz e racconti brevi, gli studenti impareranno che la cura del Pianeta non è un obbligo pesante, ma un gesto semplice e appagante che apporta benefici all’intera collettività. Funge da guida per esplorare i segreti della natura, dal valore dell’acqua e degli alberi all’importanza dell’equilibrio tra uomo e ambiente.

Con queste e precedenti opere, come i romanzi a fumetti “Prima che sia tardi” e “La vita segreta dei colori”, l’Arma dei Carabinieri continua a investire nel rafforzamento del legame di fiducia con la cittadinanza. L’obiettivo primario è sensibilizzare le nuove generazioni sui temi cruciali della legalità, della solidarietà e, in primo piano, della sostenibilità ambientale.

Tutte le pubblicazioni sono disponibili per l’acquisto sul sito dell’Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, nella sezione dedicata allo Shop (www.enteeditorialecarabinieri.it).

social TGr

10,981FansLike
1,354FollowersFollow
spot_img

ultimi articoli