• HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI

Type and hit Enter to search

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
Cronaca ToscanaIn primo piano

Toscana, a luglio al via la nuova piattaforma di telemedicina

Redazione
05/06/2025 2 Mins Read

A partire da luglio 2025, la sanità toscana compirà un significativo passo avanti con l’attivazione di una piattaforma regionale di telemedicina, destinata a rivoluzionare l’accesso ai servizi sanitari grazie all’integrazione tecnologica e all’uso intelligente dei dati. Il progetto metterà a sistema oltre 45 soluzioni digitali già sperimentate nel territorio, con l’obiettivo di rendere più efficiente e capillare l’assistenza, soprattutto per i cittadini che vivono lontano dalle strutture sanitarie o soffrono di patologie croniche.

Grazie al supporto economico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha assegnato alla Regione Toscana 34 milioni e 460 mila euro, la nuova piattaforma garantirà un’infrastruttura digitale all’avanguardia. Di questi fondi, quasi 30 milioni saranno dedicati alla costruzione dell’infrastruttura tecnologica, mentre circa 4,6 milioni serviranno per dotare ospedali e presidi territoriali di nuove postazioni operative per medici e operatori sanitari. I servizi previsti comprendono televisite, teleconsulti, telemonitoraggio e teleassistenza, in un ecosistema interconnesso che permetterà lo scambio sicuro di dati tra pazienti e personale sanitario.

I cittadini coinvolti potranno usufruire di kit di monitoraggio domiciliare che permettono di controllare, anche quotidianamente, parametri fondamentali come la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca, la saturazione dell’ossigeno, il peso corporeo e il livello di glucosio. I dispositivi, collegati a smartphone e bilance wifi, trasmettono automaticamente i dati alle centrali sanitarie, dove un sistema basato su intelligenza artificiale è in grado di analizzare i risultati e segnalare eventuali anomalie cliniche.

L’esperienza maturata in Toscana in questi anni dimostra già la validità di questo modello: solo nel 2024 si sono registrate oltre 90.000 televisite e più di 31.000 teleconsulti. Dal giugno 2020, le visite a distanza hanno superato quota 535.000. Questi numeri confermano la crescente fiducia da parte dei cittadini e dei professionisti nella sanità digitale, una fiducia destinata a consolidarsi con l’arrivo della nuova piattaforma.

Oltre a facilitare l’accesso alle cure, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione, questa iniziativa rappresenta anche una risposta concreta alla necessità di modernizzare i processi sanitari, rendendoli più flessibili, reattivi ed efficienti. La sfida, ora, sarà fare in modo che questa innovazione tecnologica si traduca in un servizio capillare, uniforme e integrato su tutto il territorio regionale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Next
05/06/2025

Toscana, Pd: “Stop ai rapporti con Israele per la crisi a Gaza”

Previous
05/06/2025

YouPol, l’app della Polizia contro bullismo e violenza

Cerca nel sito

Seguici

  • Facebook
  • X
Facebook Twitter
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Economia
  • CONTATTI
  • OBIETTIVI
  • TEAM
  • PRIVACY POLICY

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Lucca con autorizzazione n.922 - 19.01.2011


Società editrice: Colophon Srl

© 2025 - DIRITTI RISERVATI

  • HOME
  • CRONACA
    • Cronaca Toscana
    • Cronaca Versilia
  • POLITICA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ECONOMIA
  • OBIETTIVI
%d
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso